giornata-mondiale-violenza-donne-25-novembre-iniziative

Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne

Non dovrebbe esserci bisogno di motivare questa giornata. Non dovrebbe neppure esistere perché questo significherebbe che neppure la violenza sulle donne esisterebbe. E invece siamo qua per sensibilizzare gli uomini e dare forza alle donne, cercando di guarire una piaga che fatica a rimarginarsi. Mi piacerebbe poter utilizzare i miei libri per questo. Dubito però che uomini inclini alla violenza partecipino a uno dei miei laboratori (anche perché i miei corsisti sono quasi esclusivamente donne). Ma qualche donna che nel privato della sua casa vive una situazione difficile potrebbe esserci stata, non lo so. E allora che bello se avesse riflettuto sull’invito de I monologhi della vagina di Eve Elnsler a rispettare il corpo femminile a partire dalle donne stesse. O avesse ascoltato qualche brano de Le donne che pensano sono pericolose, magari esultando per i successi delle eroine descritte. Ma forse più utile sarebbe stato ragionare sulle storie scritte in Gli errori delle donne (in amore) di Giorgio Nardone. Perché troppo spesso la violenza nasce all’interno di un rapporto di coppia.

E allora ognuno pensi a un modo per utilizzare questa giornata nel migliore dei modi. Il mio non può essere che quello di consigliare libri.

Gli ultimi articoli del blog

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi