14

Quando Topolino ti salva la vita

 

Pochi giorni fa Topolino ha compiuto novant’anni. Novant’anni ben portati e vissuti con molti di noi.
Io non credo sarei sopravvissuto alla mia infanzia se non avessi incontrato Topolino. Ero un bambino introverso, cresciuto con una sorella maggiore e il suo gineceo. Assecondavo tutte le sue amiche pur di giocare. L’unico amico maschio era Lino, che abitava in campagna, dove ho giocato una sola volta come mai ho fatto nella mia vita. Poi la mia famiglia ha dovuto trasferirsi. Nessun amico, quindi, tranne Topolino. Quando ho cominciato a leggerlo ho scoperto che in quelle strisce c’era un universo di amici che non dovevo assecondare, che stavano con me sempre e comunque. Il mio eroe era Pippo, amico strampalato di Topolino, ma anche capace di grandi imprese diventando Superpippo. A quel tempo non potevo conoscere la fase di identificazione del processo biblioterapeutico. Eppure accadde proprio questo: entravo in un mondo in cui mi riconoscevo (ero come Pippo perché commettevo gaffe in buona fede, ma in continuazione) e dove ho capito che potevo essere benvoluto anche con i miei difetti e le mie stranezze. I fumetti di Topolino sono stati le mie prime letture. Ad un certo punto sono passato ai libri, senza quasi accorgermene: per casa c’erano quelli di mia madre e la curiosità ha preso il sopravvento.
Come sarei sopravvissuto senza Topolino? Dove avrei trovato la fiducia di sentirmi un supereroe anche quando agli occhi degli altri ero buffo?
Chi dice che i fumetti di Topolino sono una lettura per bambini ha ragione, ma è grazie a loro che molti sono diventati adulti migliori.

Gli ultimi articoli del blog

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi