16

Una biblioteca che sta su due nazioni

Molti di voi avranno certamente sentito nominare la biblioteca Haskell, soprattutto in questi ultimi mesi. La sua peculiarità? Essere situata esattamente sopra il confine tra Stati Uniti e Canada. Una caratteristica curiosa, ma di poco conto fino a poco tempo fa. Ora, invece, è diventata fondamentale per molti. Infatti la biblioteca è diventato l’unico punto di contatto tra persone che abitano nei due Paesi, ma che temono di lasciare per il rischio di non poter più far rientro (soprattutto dagli USA verso il Canada). Così la biblioteca Haskell diventa il luogo in cui poter rivedere, anche se per poco tempo, un amico o un parente, senza il rischio di espatriare.
E’ un po’ triste pensare che una biblioteca fondata nel 1901 con una sede così bella e prestigiosa (possiede anche un teatro in cui il palco è in uno Stato e gli spettatori nell’altro) sia diventata un luogo d’incontro. O forse è una cosa bella che tra i libri possano ritrovarsi persone tenute lontane che si vogliono bene. Anche questa è una magia dei libri.

Qui per maggiori informazioni sulla biblioteca.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi