1

Sevizi bibliotecari all’ospedale S.M Annunziata a Bagno a Ripoli

L’ospedale “Santa Maria Annunziata” di Ponte a Niccheri (frazione di Bagno a Ripoli, Firenze) è un presidio ospedaliero pienamente attivo dagli anni Ottanta, oggi ha sviluppato una forte vocazione oncologica, ma anche cardiologica e pediatrica.
Da più di vent’anni qui esiste una biblioteca per pazienti e una serie di servizi bibliotecari tra i primi in Italia.

STORIA: nel 1997 nell’ospedale “Santa Maria Annunziata” di Ponte a Niccheri è stato creato un servizio di prestito di libri denominato Un libro e un volontario per amico. Nato da un progetto  collaborativo tra la Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli, l’Asl 10 e l’associazione di volontariato Auser. In seguito è stata inaugurata la Biblioteca per degenti tutt’oggi attiva. Per un certo periodo era presente un servizio di lettura ad alta voce, oggi dismesso.

COME E DOVE: Nel 2016 è stata rinnovata la convenzione che rende possibile mantenere attivi tutta una serie di servizi. Ecco quali:
biblioteca per degenti che dispone di un angolo multimediale per l’ascolto di musica, la visione di film e per l’uso del computer. E’ aperta tutti i pomeriggi ad esclusione del sabato e della domenica, dalle h. 15.30 alle h.17.30.
Prestito dei libri in corsia: il servizio è attivo tutti i giorni della settimana ad eccezione della domenica e viene svolto da volontari con un carrello attrezzato a piccola biblioteca ambulante (bibliobus);
libri a scaffale liberamente fruibili sono presenti nel Day Hospital Oncologico, nel reparto di Pediatria, in alcune sale d’aspetto.
Il servizio di lettura in Pediatria aderisce al progetto “Nati per leggere” che gestisce un servizio di “biblioteca diffusa” per cui due mattine alla settimana i volontari accolgono con un carrello attrezzato l’utenza che deve effettuare visite e controlli programmati, nelle principali sale d’aspetto dell’ospedale.

Per maggiori informazioni:
barbara.marroccia@comune.bagno-a-ripoli.fi.it
cinzia.puccetti@comune.bagno-a-ripoli.fi.it
Tel. 055-645881/79

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi