Abitate nei dintorni di Tregnago e volete capire meglio che cosa sia la Biblioterapia? Venerdì 10 maggio alle ore 20.45 sarò presso la biblioteca pubblica di questa città per presentare il mio manuale Biblioterapia. Strumenti operativi per le diverse professioni e conversare dell’argomento con i presenti. Naturalmente ci saranno prove pratiche, sperimentazioni di testi per misurare l’efficacia di questo strumento ancora così poco conosciuto, eppure alla portata di tutti. Un testo evoca emozioni, pensieri, riflessioni. Permette di vedere la realtà da angolature differenti e utilizza la fantasia per immaginare scenari possibili. Anche se il termine ricorda una sorta di trattamento medico, non si tratta di nulla che riguardi la medicina, ma solo il modo in cui un libro può starci accanto quando siamo in difficoltà, oppure quando abbiamo bisogno di superare un ostacolo per tornare a crescere e affrontare meglio la vita. Nulla di nuovo in realtà. Da Omero in poi la letteratura è sempre stato un balsamo per l’anima: perché oggi non dovrebbe essere più così?
Seminari sulla biblioterapia aperti al pubblico
Il nuovo anno è iniziato e già porta i suoi frutti. Tra questi uno è disponibile per tutte le persone interessate alla biblioterapia. Si tratta