3

La libreria (8-)

Ho trovato questo romanzo breve per caso sugli scaffali di un negozio di libri usati. Attirato dall’edizione Sellerio e dai pochi euro richiesti per l’acquisto, non ho potuto fare a meno di farlo mio.

TRAMA: Florence Green è una vedova quarantenne che decide di aprire una libreria all’interno di un vecchissimo e umido stabile in cui, si dice, vivano dei fantasmi. Siamo alla fine degli anni Cinquanta e l’impresa risulterà più difficile del previsto. Arriverà in aiuto la pubblicazione di un libro in grado di attirare una fitta clientela: Lolita di Nabokov.

COMMENTI: il libro è stato pubblicato per la prima volta nel 1978. La scrittura è molto precisa, con una ricca punteggiatura a cui non siamo più abituati. Il ritmo è molto lento, così come la trama. Non c’è nessun phatos nella narrazione, salvo una morte improvvisa. Nonostante (o forse per questo) la descrizione dei luoghi permette di apprezzarne ogni tratto con tutti i sensi: vista, olfatto, udito, tatto e pure gusto. Consiglierei la lettura più per la scrittura che per la trama. Dal libro è stato tratto il film La casa dei libri scritto e diretto da Isabel Coixet.

L’AUTRICE: nata a Lincoln il 17 dicembre 1916, Penelope Fitzgerald comincia la sua carriera letteraria a sessantanni. I suoi libri sono incentrati soprattutto sulle esperienze fatte durante la sua vita: ha lavorato per la BBC durante la guerra, ha insegnato in una scuola d’arte drammatica, è stata libraia. Ha avuto tre figli e per un certo periodo ha vissuto in una houseboat. Con il romanzo La casa sull’acqua ha vinto il Booker Prize 1979. E’ morta a Londra il 28 aprile del 2000, 

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi