01-ingresso.JPG_1554762642

Pranzi di famiglia (9)

Affascinato come sempre dalle storie di dolore e di riscatto, non ho potuto resistere al richiamo di questa storia in cui una madre lotta instancabilmente per ridare dignità a una figlia nata con un viso deforme.

TRAMA: una madre che ha vissuto una vita difficile dopo il divorzio e la crescita di tre figli di cui una nata con una grave malformazione, viene colpita da un cancro e muore. I suoi figli sono ormai adulti e l’unico legame familiare che li accomuna sono i pranzi che il loro anafettivo padre organizza puntualmente. In un insieme di feedback temporali e un’analisi efficace delle relazioni si crea un racconto coinvolgente e reale. Perché le famiglie perfette non esistono.

COMMENTI: questo è il primo libro che leggo di Romana Petri e ne sono rimasto entusiasta. Questo libro non è una saga familiare nel senso classico della parola. Le relazioni dei personaggi sono molto realistiche e non condite di eccessi. L’empatia con loro si sviluppa immediatamente. E al termine si impara ciò che spesso si fatica nella vita reale a comprendere: dai legami familiari troppo oppressivi ci si libera solo se davvero lo vogliamo.

L’AUTRICE: nata il 1965 a Roma, Romana Petri (alias Romana Pezzetta) è sia scrittrice sia traduttrice dal francese, dallo spagnolo e dal portoghese. Ha scritto per diverse testate giornalistiche e ha diversi libri al suo attivo. vive tra Roma e Lisbona.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi