Passata l’estate, iniziano tutte le attività. Una tra queste è il corso di Biblioterapia all’Università Popolare di Sona che quest’anno è alla decima edizione. Lo confesso: è una soddisfazione e ne sono orgoglioso! E’ con questo corso che ho iniziato a occuparmi di Biblioterapia dopo gli studi e con questo corso entro nel mio decimo anno di attività. Ci sarebbero tante cose da dire e parecchi bilanci da fare. Ma lasciamoli dove sono ed entriamo nel concreto dei libri, che è quello che conta. Qui sopra trovate il programma del corso che quest’anno mira a stimolare nei corsisti maggiori e più importanti consapevolezze, ma senza rinunciare al piacere dei libri e delle discussioni che in questi anni ha caratterizzato il gruppo che conduco e a cui sono affezionato. Qualcuno di voi pensa di aggiungersi a noi? Martedì 10 settembre alle 20.30 presso la scuola media “Anna Frank” si terrà una serata di presentazione a cui parteciperò.Preferite avere maggiori informazioni online? Qui trovate tutte quelle che vi servono.
I diversi livelli per fare biblioterapia
Il termine biblioterapia è un termine “ombrello” sotto cui stanno molte cose. Tuttavia la biblioterapia non è ogni cosa che riguarda i libri e prevede