Il cinquecentenario della morte di Leonardo sta giungendo al termine e così anche le diverse iniziative sparse in tutta Italia.
Io e la storica dell’arte Sabrina Baldanza terremo giovedì 7 ottobre 2019, presso la scuola media “A. Frank” di Lugagnano (VR), una conferenza artistico-letteraria in cui alterneremo le mie letture e commenti sulle biografie di Leonardo alle spiegazioni sulle opere narrate da Sabrina. Il filo conduttore sarà la felicità di Leonardo e dove lo è stato di più. Con lui prenderanno vita i personaggi che tra Quattrocento e Cinquecento lo hanno conosciuto: il dispettoso Salaì e il fedele Melzi; il maestro Verrocchio e gli amici di scorribande, Botticelli e Perugino; il potente Ludovico il Moro e l’inquietante papa Leone X; l’intelligente e sensuale Cecilia Gallerani e la splendida Lucrezia Crivelli. E, infine, il re Francesco I°, che di Leonardo fu l’allievo prediletto.
Non sarà la classica conferenza. Quello che ci siamo riproposti è di allontanarci dal metodo accademico per lasciare spazio a uno spirito creativo e narrativo in grado di arrivare a tutti. Ogni persona, di ogni età e con qualsiasi preparazione può partecipare. La durata sarà di poco più di un’ora in cui piacevolezza e cultura si incontreranno. E se desidererete fare domande e chiacchierare con noi, ci sarà spazio anche per questo.

Consegna dei diplomi della 3^ edizione del Master in Biblioterapia
Per quanto ci si possa fare l’abitudine, è sempre un’emozione chiudere un ciclo di formazione con un gruppo conosciuto un anno prima. La discussione delle