IMG_20191201_123618

Giornata mondiale contro l’AIDS: educazione sessuale a Hogwarts

 

 

Chi ha paura di parlare di AIDS, patologie sessualmente trasmesse e prevenzione? Non certo gli studenti e i professori di Hogwarts. E anche se non esistono riferimenti chiari alla sessualità dei suoi protagonisti nei sette libri di Harry Potter, alcuni elementi aleggiano comunque: è certo che Silente fosse gay (affermazione della Rowling che viene approfondito nei film di Animali Fantasti), che Ginny conoscesse intimamente il corpo di Harry (in Harry Potter e il principe mezzosangue Ginny disse che “Romilda Vane mi chiede se è vero che hai un Ippogrifo tatuato sul petto”: poteva saperlo se il loro approccio non fosse stato anche fisico?) e che chi legge i libri di Harry Potter sia più aperto verso i diversi orientamenti sessuali (qui). Ultima, ma non ultima, l’ipotesi che Draco Malfoy fosse attratto sessualmente da Harry (vedi qui) ci fa intuire che anche a Hogwarts si dovesse fare i conti con la sessualità. Ha quindi senso accostare il mondo di Harry Potter con l’invito al sesso protetto, se consideriamo che i libri del nostro eroe non sono destinati ai bambini e che la loro lettura inizia solitamente all’età delle scuole medie.
Pensate: ancora oggi si contrae il virus dell’HIV a causa di rapporti sessuali non protetti e i più esposti sono i giovani. Non ho dubbi che Harry, nonostante la timidezza di suo figlio Albus Severus, gli abbia parlato chiaramente dell’utilizzo del preservativo fin dai primi rapporti, e non certo a un’età in cui non c’è più nulla da insegnare. E questa è una magia che ogni genitore dovrebbe mettere in atto con i propri figli, senza paure e senza taboo, che purtroppo ancora persistono tenacemente. Perché l’#HIVriguardatutti.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi