prepara foto

IFLA insegna a non farsi ingannare dalle fake

 

Per chi non la conoscesse, l’IFLA è la International Federetion of Library Association. Vanta più di novant’anni di attività. Nata nel 1927, è un organismo legato alle attività delle biblioteche e affini a livello internazionale.
E’ di qualche giorno fa l’interessante schema, pubblicato sul suo sito (qui), di uno schema per ragionare riguardo le innumerevoli informazioni che circolano, soprattutto in questo periodo della pandemia, che possono trarci in inganno. E in questo periodo sono davvero tante. L’ultima è l’intervista rilasciata dal premio Nobel Montagnier (qui) i cui contenuti sono stati smentiti clamorosamente a fronte anche di altre fake rilasciate in passato (qui).
Come comportarsi quindi di fronte a certe notizie preoccupanti e sconcertati?
Ecco i consigli dell’IFLA:

  1. Considera la fonte da cui è tratta la notizia;
  2. Verifica se la fonte è supportata individuando la fonte primaria e valutandone l’affidabilità;
  3. Accertati che non si tratti di uno scherzo o di un sito di satira resa verosimile;
  4. Chiedi informazioni agli esperti: un bibliotecario o rivolgendoti ai siti ufficiali;
  5. Non lasciarti ingannare dai titoli che spesso sono ad effetto per farti cliccare, ma cerca di comprendere l’intero contesto;
  6. Verifica se altri siti riportano la notizia e quale fonti citano;
  7. Accertati che il tuo giudizio non sia influenzato da pregiudizi o preoccupazioni;
  8. Non condividere nulla se prima non hai effettuato le dovute verifiche.

Pochi consigli ma precisi possono fare la differenza. Se tutti noi seguissimo queste indicazioni, molte notizie inutili o addirittura dannose sarebbero bloccate sul nascere. Pensateci!

Gli ultimi articoli del blog

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi