tu-mio-di-erri-de-luca-T-XN4FLL

Non è mai il giorno sbagliato per ringraziare i libri

 

Felice tra i libri, ma sempre di corsa. Sono così le mie giornate, che vanno controtendenza rispetto al rallentamento a cui la quarantena ha costretto la maggior parte delle persone. Se il mio lavoro in ospedale non può e non deve fermarsi, anche quello con i libri è importante che prosegua. Tra poco inizierò una lezione online, ieri ho fatto la diretta su Instagram per parlare con Alessandra Manzoni, biblioterapista, della situazione di Milano e dei suoi libri. La mia scrivania trabocca di programmi e cose da scrivere. E, tragicamente, i miei ritmi di lettura sono drasticamente diminuiti e comincio ad avere i primi segni di astinenza: tristezza, pensieri di fuga verso l’ignoto con tutti i libri possibili che riuscirei a tenere tra le braccia, incubi notturni notturni in cui Emily Dickinson ed Harry Potter mi rimproverano mentre Oriana Fallaci  mi frusta e la tendenza a rimanere imbambolato davanti ai volumi ancora da leggere nei momenti meno opportuni. La diagnosi è chiara, così come la cura: mi manca la lettura prolungata e devo provvedere quanto prima ad assumerne la quantità necessaria. La dose attuale è poco più che omeopatica. Ho provato a ridurre le ore di sonno, ma non ho più vent’anni e gli effetti sono stati devastanti. Passerà, ci saranno tempi migliori, i libri mi aspettano sempre. Sono fedeli i libri. Ti danno tutto quello di cui hai bisogno. Ti insegnano come affrontare la vita e come difenderti dalle sue avversità. Il libro ti è sempre amico.
Ieri non sono riuscito a scrivere nulla sulla Giornata Internazionale del libro, ma voglio farlo oggi con queste riflessioni. Perché non è mai il giorno sbagliato per ringraziare i nostri amati libri.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi