top-10-books-every-college-student-read-e14640231248691

Tutto ciò che non sai su Tolkien

Nuovo appuntamento su Instagram @biblioterapiaitaliana per chi di voi ama Tolkien e le sue opere. Giovedì 7 maggio converserò con Sarah Zama su tutto ciò che di Tolkien è meno conosciuto. Ci sono episodi della sua vita, ma anche eventi legati alle opere letterarie, che non sono conosciuti o lo sono pochissimo. Si tratta di situazioni note agli esperti, ma assolutamente inedite per coloro che si avvicinano all’autore solamente attraverso i suoi libri. Quindi:  a cosa serve apprenderle? La conoscenza dell’autore rende possibile una reinterpretazine delle opere, consentendo al lettore una nuova visione e uno stimolo a rileggere lo stesso testo alla luce delle nuove informazioni. E’ un modo diverso di approcciarsi ai libri, rendendo più reali le situazioni inventate, nei fantasy in modo particolare.
In Non più di mezz’ora, questo strano appuntamento che sta avendo un certo seguito, ricaveremo anche stavolta un breve spazio che  però dilaterà le nostre conoscenze e, soprattutto questa volta, sarà in grado di soddisfare molte curiosità.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi