Cosa c’entra il teatro con la biblioterapia? C’entra, c’entra! Chi conosce i principi della biblioterapia lo sa quanto c’entra. E’ lì che è nato il concetto di catarsi, tanto caro alle dinamiche biblioterapeutiche. Certo, era il teatro di Aristotele. Ma quando si entra a teatro oggi le cose non sono poi così diverse dai tempi dell’Antica Grecia. Non possiamo però negare che in questi tempi recenti le dinamiche non si stiano modificando e per il teatro in modo particolare. Dove sono gli attori ora che non è possibile andare in scena? E’ possibile pensare a un futuro immediato date le difficoltà a riunire insieme gli spettatori? Che idee stanno sorgendo tra gli addetti ai lavori?
Giovedì 14 maggio dialogherò a Non più di mezz’ora su Instagram @biblioterapiaitaliana con Dittico Elalù, coppia di attori e coppia nella vita (e non potrò non chiedergli: “Come può una coppia condividere il lavoro a teatro senza scannarsi nella vita?)
Vi aspetto!