photo-1561612217-e5147162fd31

Giornata mondiale contro le omofobie: libri per riflettere

Sono di corsa e piuttosto in ritardo nel pubblicare questo post, ma non volevo mancare nel dare il mio contributo a questa giornata contro le omofobie nel mondo. Non utilizzo il termine omolesbotransfobie perché lo trovo tecnico e poco armonico. Omofobia al plurale mi sembra più adatto, ma sostanzialmente il significato è lo stesso: ognuno ha il diritto di amare chi vuole alla luce del sole e con le dovute tutele legali. Detto questo, il mio contributo consiste nel consigliare tre libri che raccomando di leggere per riflettere sulla questione. La lettura di questi libri non serve a chi è omofobo, ma a coloro che desiderano avere degli spunti nel discutere (quando si può discutere) con persone in difficoltà con la questione della legittimità a seguire i propri orientamenti sessuali e a vederli tutelati.

I seguenti consigli letterari sono in ordine di lettura e di gradimento. Il primo è fenomenale e non ci si può più staccare. Il secondo è scritto come pochi sanno fare. Il terzo è tenero e coinvolgente. Tutti ottimi libri, ma molto diversi tra loro. Buona lettura e…ama chi vuoi amare!

Philomena di Martin Sixtin

Sovvertimento dei sensi di Stefan Zweig

Oh boy! di Marie-Aude Murail

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi