Siamo stanchi dell’online e siamo stanchi di non vederci di persona. Non posso che essere d’accordo. Devo però dire che la formazione a distanza cui siamo stati costretti ha permesso di comprenderne meglio le potenzialità. Per questo, in attesa di organizzare corsi in presenza, ho pianificato degli incontri online, veri e propri gruppi di biblioterapia dove si legge e discute insieme. Li avevo già sperimentati. Ora ho iniziato a svilupparli in modo più sistematico e con un’offerta di argomenti maggiore.
Quali sono i contro e i pro della formazione a distanza? I contro riguardano la mancanza di alcune emozioni che solo la vicinanza può trasmettere. I pro sono legati alla possibilità di trovarsi nonostante impedimenti come quelli legati alla pandemia, ma anche di permettere alle persone di partecipare ai miei gruppi seppure vivano lontano. Detto ciò, scoprire che si può leggere libri, discuterne e ridere insieme anche da uno schermo è stata una gioia che spero di poter replicare con molti di voi. Qui trovate i corsi in calendario da cui, se vorrete, potrete scegliere.