Giovedì 18 giugno alle ore 18.00 nuovo appuntamento con la biblioterapia (qui). Terrò online un laboratorio su un argomento che, purtroppo, è ancora centrale nella nostra società e riguarda i pochi spazi che vengono dati alle donne negli apparati decisionali.
Il sapere, che le donne hanno saputo conquistarsi come e meglio degli uomini, spesso non ha un corrispettivo pratico. Esiste una sorta di diffidenza di genere che ha un riscontro in alcuni stereotipi: ci sono persone che si fidano maggiormente di un chirurgo uomo rispetto a un chirurgo donna; altre ritengono che una donna in carriera non sia in grado di mantenere la propria femminilità e ancor meno di gestire una famiglia, sottintendendo (ma neanche tanto) che per un uomo è diverso. Per non parlare di considerare certe professioni intellettuali o manageriali inadeguate alle donne solo per il fatto di essere donne.
Com’è possibile che in pieni anni Duemila ancora esistano certi pregiudizi? Come vivono le donne questa eterna battaglia per la conquista del mondo? E perché ci sono ancora difficoltà a parlarne?
Di questo e di altro discuteremo insieme utilizzando i libri come nostro faro giovedì 18 giugno alle ore 18.00. Sono ancora disponibili alcuni posti che trovate qui.