902

Raffaello Sanzio e le sue opere: conferenza artistico-letteraria in presenza

E’ la prima volta che racconto di Raffaello. Io e Sabrina Baldanza, la storica dell’arte con cui gestirò questa serata, avremmo dovuto programmarlo prima, ma la pandemia non ha voluto così. E quindi eccoci pronti a ricominciare, portando alla vostra attenzione un artista che ha avuto una breve, ma folgorante vita che racconteremo con un linguaggio nuovo, diverso da quello utilizzato per descrivere Leonardo (vedi qui) perché le diversità tra i due artisti e sostanziale. C’è da dire che i due si conobbero e che Raffaello, più giovane, fece tesoro degli insegnamenti del maestro. Il Rinascimento è un periodo incredibile perché è pazzesco che genialità come Leonardo, Raffaello e Michelangelo sono vissuti nello stesso periodo e si sono pure incontrati. E i loro sono solo i nomi più noti. Di quanti artisti e di quante opere ci sarebbe ancora da raccontare!

La serata che vado a proporvi sarà un incrocio tra narrazione e storia dell’arte, dove lo spettatore verrà accompagnato in questo sentiero composto dagli aneddoti e dalle leggende sul magnifico Raffaello e il loro sguardo verrà condotto negli angoli meno osservati dei lavori dell’urbinate. Avverrà in presenza venerdì 3 luglio 2020 alle ore 20.30 e qui potete trovare tutte le informazioni necessarie.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi