8

 

Quasi mi scordavo che ottobre inizia con l’assegnazione dei premi Nobel tra cui quello della letteratura.

L’appuntamento è di quelli ghiotti, che creano aspettative puntualmente disattese: quante volte lo scrittore che pensavate meritasse il premio non è stato nominato? E quante altre volte, invece, il nome sentito alla proclamazione era quello di un perfetto sconosciuto? E vi siete successivamente domandati come fosse possibile visto che siete dei lettori accaniti e conoscete parecchi autori e libri. Eppure è così e non mi aspetto che quest’anno ottenga il Nobel un Murakami tanto osannato ogni anno. E se, invece, fosse un italiano? Ho scoperto con stupore che una scrittrice pseudo-sconosciuta al grande pubblico è tra i candidati del premio svedese. Si chiama Giovanna Giordano e ha al suo attivo tre romanzi. Qui potete trovare una sua intervista.

Non so davvero se fare il tifo per lei, anche se non ho (ancora) letto un suo libro. Certo è che l’ultimo Nobel per la letteratura italiano risale al 1997 quando salì sul podio il grande Dario Fo. L’assegnazione fece tanto discutere, anche se chi conosce davvero ciò che ha scritto e fatto non l’ha trovato affatto discutibile.
C’è da dire che le candidature al premio Nobel sono segrete, solo dopo cinquant’anni si saprà se effettivamente quali sono state davvero prese in considerazione. Intanto non possiamo che fidarci delle parole della scrittrice.

Attendiamo giovedì 8 ottobre alle ore 13 e conosceremo quale sorpresa ci attende.

E voi, la conoscete? Fatemelo sapere qui sotto nei commenti.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi