4b07

Scrivo le tue parole perché ti amo: parte seconda

 

L’appuntamento a Non più di mezz’ora di GIOVEDI’ 19 NOVEMBRE 2020 da questa settimana non sarà più alle 18.30, ma alle ALLE ORE 21.00. Anche questa settimana ci sarà come ospite Monica Pezzi, madre di Giacomo, poeta e donatore di organi. 

Giovedì scorso per cause tecniche la diretta Instagram è stata continuamente interrotta e non mi ha dato modo né di porre le domande che avrei voluto, né di ottenere la registrazione della nostra chiacchierata. E dato che volevo rifare il tutto in tempi rapidi ci siamo accordati per ripeterla già il giovedì successivo, ma modificando l’orario. ORE 21 quindi, e chissà che non diventi l’orario definitivo.

Ma ritorno a parlarvi di Monica una madre tenace che alla scomparsa del figlio ha contrapposto un’energica sfida: trasformare il dolore attraverso la creatività. Avendo trovato sul cellulare di suo figlio una serie di poesie scritte da lui, le ha riunite in un libro intitolato Mi chiamo Giacomo, ho 20 anni e non so cosa inventarmi, dove assieme ai testi ha inserito  le foto del figlio tanto amato. Da qui è iniziato un percorso che mantiene Monica in contatto con suo figlio al di là della morte fisica. E’ una cosa che non si può spiegare, non credo che un dolore simile possa essere espresso con le parole. Ma io mi occupo di libri che fanno bene e questo che ha pubblicato Monica è stato per lei di conforto e lo è stato anche per i suoi amici, che hanno potuto avere, attraverso quelle poesie, una parte da conservare del loro caro amico.

Domani vi aspetto alle ORE 21 su Instagram @biblioterapiaitaliana per Non più di mezz’ora.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi