a casa di Jane Austen

A casa di Jane Austen (9)

Dopo aver visto il film Il club di Jane Austen, ho cominciato ad interessarmi a questa autrice. Il film è davvero niente di ché, ma il libro che mi ha permesso di entrare a contatto con quella che molte chiamano “zia Jane”, è davvero eccezionale.

Trama

Jane Austen è stata una donna che ha dovuto più volte cambiare residenza e adattarsi a vivere in diverse case, non sempre amate. Il suo essere senza marito le ha anche imposto delle scelte e l’assenza di libertà è stata resa meno dura dalla sua passione per la scrittura e al desiderio di pubblicare. Non è vero che era una mite signora dedita a scrivere. Jane era forte e caparbia, ironica e ambiziosa. Utilizzando le diverse case in cui Jane Austen ha vissuto come filo conduttore, la lettura di questa biografia non tralascia nulla e porta alla luce visioni inedite di una scrittrice che è diventata un mito.

Commenti

Questo libro non è un romanzo, ma una biografia ben documentata e narrata in modo efficace e piacevole. Accanto alla documentazione disponibile, l’autrice esplora tutta una serie di ipotesi ben circostanziate e plausibili, passando attraverso fonti collaterali, come la storia e le usanze dei luoghi in cui è vissuta o le biografie delle persone con cui è venuta a contatto.

Anno di pubblicazione

2018

L’autrice

Nata il 18 dicembre 1973, Lucy Worsley è curatrice presso l’Historic Royal Palaces, l’ente che si occupa della Torre di Londra, di Hampton Court Palace, del palazzo Kensington e di altri luoghi storici. Dopo essere diventata ispettrice di monumenti antichi del patrimonio inglese, ha iniziato a compiere ricerche storiche presso il castello di Bolsover nel Derbyshire, esperienza che l’ha portata a scrivere il suo primo libro, Cavalier. Tra le sue opere figurano If Walls Could TalkA Very British Murder e il suo primo romanzo storico, Eliza Rose. Neri Pozza ha pubblicato nel 2018 A casa di Jane Austen.

LEGGI ANCHE LA GRANDE CATERINA. UNA STRANIERA SUL TRONO DEGLI ZAR

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi