maxresdefault-5

L’uomo che inventò il Natale

 

Non è facile trovare un film che parla di libri e che risulti interessante. Ne ho trovato uno che mi ha lasciato piacevolmente colpito, adatto al periodo natalizio e in piena sintonia con la questione della creazione letteraria.

Si tratta del film Dickens. L’uomo che inventò il Natale. E’ la storia di Charles Dickens nel periodo in cui scrisse Canto di Natale e la sceneggiatura è tratta dal libro The man who invented Christmas, mai tradotto in italiano.
Questo film è interessante perché unisce due aspetti: uno ipotetico e l’altro reale. E’ ipotetico il modo in cui Dickens dava vita alle sue opere, dialogando con i personaggi che creava, anche se appare interessante immaginarlo alle prese con idee bloccate e personaggi in evoluzione. L’aspetto reale, non meno interessante, riguarda i trascorsi in fabbrica da bambino di Dickens, che certamente sono stati determinanti nel spingerlo a creare il romanzo sociale sgorgato dalla sua penna. Nel film percepiamo la sua angoscia, la difficoltà a perdonare suo padre per essere stato costretto a lavorare da bambino a causa dei suoi debiti e dell’incapacità di proteggerlo. Si capisce appieno come da scrittore abbia desiderato riscattare il suo passato rendendo protagonisti coloro che come lui avevano dovuto attraversare le difficoltà dello sfruttamento minorile in nome di uno sviluppo economico ignobile.

Vale davvero la pena coccolarsi in questo periodo natalizio con questo film e sarete indotti certamente a rileggere il suo splendido capolavoro, che ha dato vita alla letteratura natalizia, prima inesistente.

Può forse tornarvi utile sapere che questo periodo il film è trasmesso su Prime Video.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi