Saint Exupéry e il Piccolo Principe

Saint Exupéry e il Piccolo Principe

Crescere con una rosa e una volpe

Un piccolo libro come Il Piccolo Principe contiene in realtà un mondo: quello dell’autore e il nostro. Non è vero che si tratta di un racconto per bambini, tutt’altro. Il Piccolo Principe è stato scritto per gli adulti da un uomo che aveva un animo ancora bambino, con tutte le sue contraddizioni e le sue innocenze.
Nel libro non c’è solo la trama, ma un metatesto ricco da scoprire e tutta una serie di elementi che hanno ispirato l’autore. I sette incontri si articoleranno partendo dalla biografia per poi attraversare alcuni dei più significativi capitoli del libro, arricchiti dalla discussione di gruppo.

PERCHÈ PARTECIPARE

Questi sette incontri rappresenteranno un viaggio all’interno della vita dell’autore (sconosciuta ai più) cercando poi le gemme più preziose all’interno del suo libro più famoso, dialogando con un Piccolo Principe che può insegnarci come essere più grandi e forti nella nostra vita. Il percorso sarà arricchito dalle discussioni di gruppo.

LIBRI UTILIZZATI

Non serve aver letto anticipatamente i testi, saranno utilizzati degli estratti senza rivelarne la conclusione per permettere a chi lo desidera di effettuare la lettura completa in autonomia.

Il Piccolo Principe di Antoine dei Saint Exupéry;

Antoine de Saint Exupéry. Il pilota scrittore di Bernard Marck;

Memorie della rosa di Consuelo de Saint Exupéry

Informazioni tecniche

  • DOVE: online su Zoom (si riceverà il link per accedere all’aula virtuale via email)
  • QUANDO: Date da definire (7 incontri)
  • A CHE ORA: dalle 20.30 alle 22.00
  • QUOTA D’ISCRIZIONE: €116,00

Per ulteriori informazioni scrivi a formazione@biblioterapiaitaliana.com

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi