Progetto senza titolo - 2023-11-03T104415.417

Riconoscimenti della biblioterapia

La proliferazione di iniziative atte a creare nuove figure professionali che si occupassero di biblioterapia e a istituire organizzazioni in grado di occuparsi dello studio, della ricerca e dell’etica dei biblioterapisti giunse a un punto cruciale nel 1980. Le personalità che più si erano impegnate, e che avevano accumulato esperienze nel campo della biblioterapia, sentirono l’esigenza di creare un organismo nazionale (parliamo degli Stati Uniti) che sovraintendesse al rispetto dei parametri necessari all’applicazione della biblioterapia, uniformando gli standard richiesti e concentrando le risorse. Nacque in questo modo la National Federation for Biblio-Poetry Therapy (NFBT) che in questi anni è giunta a nuovi traguardi diventando un’associazione internazionale. L’aggiunta al suo acronimo di una “I”, in sostituzione della “N”, ha un valore particolare se si considera la prospettiva storica. Negli Stati Uniti esistono ancora delle associazioni indipendenti che si occupano di biblioterapia, così come, nei diversi Stati continuano a nascere e svilupparsi nuove forme associative che lavorano incessantemente per favorire l’ampliarsi delle frontiere della biblioterapia. Tuttavia, la presenza di un ente autorevole nel Paese considerato più all’avanguardia nel mondo permette a tutti noi di lavorare nella consapevolezza che, nonostante i limiti e le difficoltà (non dimentichiamo che gli Stati Uniti studiano e lavorano considerando sempre che a un servizio deve corrispondere un guadagno), l’applicazione e lo sviluppo della biblioterapia è possibile. Ogni realtà nazionale a modo proprio.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi