Progetto senza titolo - 2023-11-03T105511.440

Studi storici sulla biblioterapia

L’Università dell’Illinois nel 2007 condivise in rete un documento sulla biblioterapia, interessante non solo da un punto di vista storico , ma anche da un punto di vista applicativo. Si tratta di un numero del Library Trends, rivista dedicata a bibliotecari, educatori e a quanti lavorano con i libri, risalente all’ottobre 1962, che Qui potete trovare l’intero testo. Vi si trovano lavori che riguardano studi, programmi, tecniche, analisi, assetti teorici nei settori più diversi: medicina, psichiatria, infermieristica, terapia occupazionale. Lo straordinario impegno di questa rivista di biblioteconomia non lasciò indifferente l’ALA (American Library Association) che, apprezzando i contenuti della rivista, non esitò a organizzare il primo workshop nazionale sulla biblioterapia.  Da ogni parte degli Stati Uniti giunsero professionisti e studiosi. Provate a immaginare: pionieri di una disciplina che aveva una sua tradizione, seppur breve ma che doveva interagire con la medicina e le scienze educative e sociali che evolvevano in modo straordinariamente veloce verso un futuro sempre più tecnologico e complesso. Fu l’occasione per quanti, a diverso titolo, si occupavano di biblioterapia, per incontrarsi e scambiarsi opinioni, ma anche per ipotizzare percorsi comuni. Tutto stava cambiando. E di lì a poco lo straordinario vento della rivoluzione culturale della fine degli anni Sessanta avrebbe soffiato impetuoso portando nuovi libri e nuove risorse alla biblioterapia.

raccoglie articoli di vario tipo riguardo la biblioterapia. Sono scritti altamente specializzati, molto innovativi per quel periodo. Fino a quel momento mai era stata creata una raccolta così ricca.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi