Il Cepell (Centro per il Libro e per la Lettura), l’ente governativo di promozione della lettura in Italia, ha creato un portale dedicato ai lettori più giovani chiamato Io leggo con te. Il motto nasce dal celebre hashtag #ioleggoperché, famoso…

Il Cepell (Centro per il Libro e per la Lettura), l’ente governativo di promozione della lettura in Italia, ha creato un portale dedicato ai lettori più giovani chiamato Io leggo con te. Il motto nasce dal celebre hashtag #ioleggoperché, famoso…
Qualche sera fa ho ricevuto un regalo speciale: un libro pubblicato un secolo fa. La data è il 1915 e l’argomento che tratta è del tutto particolare. Si tratta di un testo di apologetica cristiana indirizzata ai futuri sacerdoti. Lo…
Domenica sera ho assistito a una rappresentazione teatrale del famoso romanzo di Pirandello Uno nessuno e centomila. Particolare la scelta di mettere scena un Pirandello narratore quando c’è così tanto del suo teatro a disposizione. Si tratta di sperimentazioni teatrali…
Spesso tra chi si occupa di libri si trovano persone creative e grandi genialità. Tale affermazione non potrebbe essere più azzeccata per Michele Gentile, titolare della libreria Ex-libris Cafè che ha lanciato un progetto incredibile: utilizzare i rifiuti per acquistare libri.…
Se leggessi meno libri ci sarei arrivato prima. Dal mio punto di vista va bene così, ma oggi, che sto cercando di allargare i miei orizzonti comunicativi, serve un cambiamento. Il primo è stato l’aver acquistato l’estate scorsa un dominio…
L’inizio di ogni anno è un evento particolare, per i lettori più che per gli altri. Perché è allo scoccare della mezzanotte che il copyright di alcune opere letterarie scade e diventano così di pubblico dominio. E per questo il primo…
Regalare libri è una cosa seria. Un consiglio? Non lo fate. A Natale soprattutto. Solo dei lettori che conoscete a fondo sono degni di un regalo simile. Per tutti gli altri, le candele profumate andranno benissimo. Ecco perché. I libri…
La parola Bibliodiversità mi è piaciuta da subito, perché comprende le cose che amo di più in assoluto: i libri e le differenze. Non mi piacciono quelli che tendono a uniformarsi. E io non piaccio a loro. Il termine è…
Se la condivisione è la prima virtù di chi ama le storie, vorrei farlo invitandovi a presenziare a questo evento particolare. Si tratta della cerimonia di diploma di un gruppo di persone della Scuola Italiana di Cantastorie, fondata e diretta…
Ieri ho postato la recensione del libro Se hai sofferto puoi capire, storia di un ragazzo nato con il virus dell’Hiv con cui deve convivere. E’ stato il mio primo contributo a questa giornata, ma è un contributo monco. C’è…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.