unnamed (6)

L’arte di correre (8)

 

Se amate Murakami, non aspettatevi il solito Murakami in questo libro. C’è qualcosa di più e qualcosa di meno. Perché non si tratta di un romanzo, ma di una sorta di diario tenuto per raccontare la sua passione per la corsa.

TRAMA: l’autore parla in questo libro della passione per la corsa, mai distinguibile dalla sua vita. Parlando dell’amato jogging, Murakami ci parla di se stesso, del suo carattere e della sua scrittura. Alcuni particolari sono sorprendenti e curiosi. Il libro entra nei dettagli della corsa, parlando a tutti quelli che la amano. Allo stesso tempo, c’è spazio per i suoi lettori affezionati e possono scoprire quanto umano sia questo autore, che nei suoi libri sorprende con trovate spesso ben oltre la normalità.

COMMENTI: la scrittura di questo diario è assolutamente diversa dal modo in cui siamo abituati ad approcciarci a Murakami. Qui ci troviamo davanti a dei semplici appunti che, per quanto rielaborati, sono chiari e diretti, senza troppi filtri. Lo stile narrativo a tratti sembra fin troppo semplificato e la quotidianità di ciò che racconta può sorprendere e talvolta deludere.

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2007 (2009 l’edizione italiana)

L’AUTORE:  nato a Kyoto il 12 gennaio 1949, Haruki Murakami è uno scrittore di fama internazionale, più volte in odore di Nobel. Figlio di genitori letterati, si laurea in drammaturgia all’università di Waseda, ma dopo il matrimonio nel 1971 apre un Jazz bar che gestirà fino agli anni Ottanta, quando riesce a mantenersi con i proventi dei libri pubblicati. In seguito è stato ricercatore universitario negli Stati Unti.  Tra i suoi libri più famosi Norwegian Wood (scritto in Italia), 1Q84, Kafka sulla spiaggia, Dance dance dance, La ragazza dello Sputnik, Uomini senza donne.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi