I materiali disponibili sono stati individuati in rete dove erano già liberamente consultabili e quindi liberi da vincoli.
La sezione è in continuo aggiornamento: torna a farci visita.
A literary clinic (1916)
Bibliotherapy: its use in Nursing therapy (1962);
The Library as a Therapeutic Experience (1962);
Biblioteche e malati (1999);
Emotion and narrative fiction: Interactive influences before, during, and after reading (2011);
The Power of Story. The Role of Bibliotherapy for the Library (2012);
Esiste davvero la Biblioterapia? (2014);
Back to “Cinderella”: fairytales in the Bibliotherapeutic Dialogue (2014); in inglese e italiano
La biblioterapia como herramienta de ayuda aplicada en la biblioteca escolar: estudios de caso (2015);
Viaggio attraverso i primi cento anni della Biblioterapia (2016);
Bibliotherapy in the Humanization of Care: Contributions to Nursing Practice (2016);
The impact of Audio Book on the Elderly Mental Healt (2017);
Le nuove frontiere della Biblioterapia: la Biblioterapia (2018);
Bibliotherapy and the creative writing (2019);
Posologia di un racconto (2019);
Oltre l’isolamento: socializzazione e Biblioterapia nel gruppo di lettura (l’articolo è stato reso disponibile senza una la possibilità di individuare una data di pubblicazione);