13 settembre: il giorno di Roald Dahl
Potete immaginare un giorno dove viene festeggiato in tutto il mondo lo scrittore più amato dai bambini? Per Roald Dahl accade proprio questo. Ogni anno viene ricordato e festeggiato con eventi che richiamano i suoi tantissimi racconti, molti dei quali hanno avuto un riadattamento cinematografico. Il suo Matilde, ad esempio, è stato d’ispirazione per […]
Piano meccanico (9)
Letto anni fa e ripreso dal dimenticatoio, questo libro ha davvero molto da dirci. Pubblicato nel 1952, racconta di un mondo che non è così diverso da quello che abitiamo. TRAMA: l’ambientazione è un futuro in cui le persone non hanno più bisogno di lavorare. La classe dominante, ancora in grado di dirigere attività che […]
Utilizzo dei un manga per incoraggiare l’attività fisica e l’alimentazione sana nella sindrome metabolica: uno studio
Use of healt promotion manga to encourage physical cativity and healthy eating in japanese patients with metaboic syndrome: a case study (qui il testo completo) è il titolo di un interessante studio giapponese sull’utilizzo di un Manga scritto e disegnato con l’intento di promuovere l’attività fisica e un’alimentazione sana nelle persone con sindrome metabolica. Per […]
Tanti Auguri Biblioterapia Italiana
Nove anni fa nasceva questo blog. Nove anni fa mi laureavo in Lettere moderne e iniziavo a essere docente del mio primo corso di biblioterapia. L’emozione era tanta, la ricordo ancora. Mi rendo conto che durante tutto questo tempo le esperienze svolte mi hanno fatto crescere davvero tanto e tanto sento di aver bisogno di […]
Le tre minestre (8+)
L’infanzia di ognuno contiene esperienze che segnano la vita, ma solo penne esperte come quelle di Andrea Vitali riescono a trasformarle in storie da raccontare. TRAMA: Le tre minestre sono un racconto autobiografico. Il giovane Andrea vive in campagna con tre zie che gli raccomandano la minestra come alimento indispensabile. Sono tre donne che gestiscono […]
Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde (9+)
Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde è universalmente conosciuto, ma non altrettanto universalmente letto. Eppure questo racconto di Robert L. Stevenson non solo lo merita, ma ha tutte le caratteristiche per poterlo fare senza porsi troppi problemi: breve, avvincente e intrigante nonostante la trama sia già conosciuta. TRAMA: lo sdoppiamento […]
Il Quidditch attraverso i secoli (8-)
Questo libro appartiene alla serie di opere minori di J.K Rowling legate al mondo di Harry Potter il cui ricavato di vendita va in beneficenza al Comic Relief, fondazione creata nel 1985 da un gruppo di comici inglesi a sostegno di progetti che promuovono la giustizia sociale e la lotta alla povertà, e alla Lumos, […]
Storia della Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore
Oggi 23 aprile, si celebra la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, un’iniziativa diffusa in tutto il mondo per mettere in evidenza l’importanza del leggere come mezzo di approfondimento, conoscenza e informazione. La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, nota anche come Giornata del libro e delle rose, è un evento […]
Un amore di zitella (8/9)
Estremamente carino e semplice, questo libro di Andrea Vitali ci porta in un’epoca non così lontana in cui le trentenni erano zitelle che inutilmente sognavano per tutta la vita un principe azzurro. TRAMA: Iole è una segretaria che lavora agli uffici comunali di un piccolo paese. Vive sola, al mondo ha solo un’amica della […]