I diversi livelli per fare biblioterapia
Il termine biblioterapia è un termine “ombrello” sotto cui stanno molte cose. Tuttavia la biblioterapia non è ogni cosa che riguarda i libri e prevede diversi livelli. Proviamo quindi a fare chiarezza su chi usa la biblioterapia e come. Non tutto ciò che ha a che fare con i libri è biblioterapia Siamo chiari: non […]
Seminari sulla biblioterapia aperti al pubblico
Il nuovo anno è iniziato e già porta i suoi frutti. Tra questi uno è disponibile per tutte le persone interessate alla biblioterapia. Si tratta dei seminari online aperti al pubblico organizzati dal centro di ricerca interdipartimentale dell’Università di Verona Biblioterapia e Shared Reading. I libri per il benessere. Ecco di cosa si tratta. La […]
I libri e il Natale
Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si contano poi le uscite nel periodo natalizio come lancio di ogni genere di volume. Ma si sa, durante le feste circola più denaro e anche il settore commerciale dei libri […]
IL Natale di Biblioterapia Italiana
Laboratori di crescita personale Corsi di formazione in e-learning asincrono (videoregistrati) Formazione propedeutica alla biblioterapia con incontri mensili a partire da gennaio. Sconto di €50 per chi si iscrive entro il 24 dicembre 2024POSTI ESAURITI
Corso base propedeutico di biblioterapia in presenza
Dal 2020 su questo sito esiste, all’interno dell’Accademia online di Biblioterapia e tecniche narrative, il Corso base di Biblioterapia dopo il quale ho iniziato a lavorare all’Università di Verona all’interno del Master in Biblioterapia. A distanza di 4 anni e dopo altrettanti anni di lavoro in Università come referente didattico e organizzativo del master, ho […]
Gruppo Jane Austen a Bussolengo
L’immortalità di Jane Austen è legata anche ai tanti club a lei dedicati oltre che alla sua incredibile scrittura, in grado di attraversare i secoli. Perché Jane Austen parla a noi, donne e uomini del Ventunesimo secolo, da laggiù, in quell’epoca misogina e difficile per una donna. Con i suoi libri, Jane Austen continua a […]
1^ conferenza europea di Biblio/Poesiaterapia
Il 4 e 5 ottobre si è tenuta a Budapest la 1st European Biblio/Poetry Therapy Conference, ovvero la 1^ conferenza europea sulla Biblio/Poesiaterapia a cui hanno partecipato associazioni ed esperti. Ho avuto l’onore di essere invitato come presidente della BIPO e rappresentante dell’Università di Verona e del suo Master in Biblioterapia e voglio raccontarvi com’è […]
Master in biblioterapia: parte la 4^ edizione
A novembre saranno aperte le iscrizioni al Master in Biblioterapia 4^ edizione per una settimana per poterle chiudere prima di fine mese, così da permettere a chi ne ha la possibilità di richiedere le 150 ore di diritto allo studio previste per gli studenti lavoratori. Le lezioni inizieranno a fine gennaio ed è già tutto […]
La bibliotecaria di Sarajevo che salvava i libri
Nella notte tra il 25 e il 26 agosto del 1992, in piena guerra dei Balcani in Bosnia ed Erzegovina, perse la vita Aida Buturović, bibliotecaria della Biblioteca Nazionale di Sarajevo. In che modo? Tornando a casa, dopo aver cercato di salvare i suoi amati libri. La distruzione dei libri durante le guerre È nota […]