
Storia della lettura ad alta voce
La Biblioterapia non può prescindere dalla lettura ad alta voce. Offrire un testo su cui ragionare significa anche proporlo espressivamente, in modo che sia convincente, vero. La storia della lettura ad alta voce ha tratti particolari. Nella Cuba degli anni Sessanta dell’Ottocento, gli operai del tabacco facevano leggere una persona durante le ore di lavoro.…
Leggi tutto