E’ stato strano il percorso che mi ha portato fino a qui, ma anche davvero appassionante.
Mi chiamo Marco Dalla Valle, sono nato nel 1971 e ho lavorato per tre decenni come infermiere. A metà di questo percorso professionale mi sono fatto una domanda: se i libri fanno così bene a me, perché non potrebbe essere la stessa cosa per i miei pazienti? Così ho ricominciato a studiare per trovare una risposta. E mentre i miei figli terminavano uno la scuole elementare e l’altro la scuola media, io entravo in Università alla facoltà di lettere. Prima per la laurea triennale e poi per la magistrale ho discusso una tesi sulla biblioterapia. Perché sì, esiste una disciplina che vede i libri come strumenti di crescita e cura, e che fanno bene non solo a chi è in difficoltà, ma anche alle persone che desiderano semplicemente intraprendere un percorso di crescita personale. Dal 2010 conduco gruppi e gestisco progetti di diverso tipo. Mi occupo anche di formare i professionisti che vogliono imparare a utilizzare la biblioterapia e le diverse tecniche narrative. Collaboro con centri di formazione privati e pubblici, Università (sono membro del Centro di ricerca dipartimentale di Scienze Umane Asklepios. Filosofia, cura, trasformazione e sono professore a contratto del Laboratorio didattico sulla biblioterapia per il dipartimento Culture e civiltà dell’Università di Verona) e associazioni di diverso tipo. Ora mi dedico alla biblioterapia e ai miei amati libri a tempo pieno, portando con me in percorsi diversi tutti coloro che vogliono esplorare i meravigliosi mondi che stanno nei libri. Spero che anche tu potrai essere uno dei nostri.