Sarah Zama

Sarah Zama, veronese, si appassiona al fantasy a 16 anni e legge Tolkien la prima volta a 17. È l’inizio di una passione travolgente. Nonostante i suoi studi di tipo tecnico/amministrativo, inizia un lungo percorso che la porterà ad approfondire tutta una serie di studi trasversali sulla letteratura tolkieniana. All’età di 26 anni vive per un anno a Dublino, dove s’impossessa della lingua inglese sia parlata che scritta, strumento che le permetterà di penetrare la lingua di Tolkien senza bisogno di intermediari.

Dopo l’uscita dei film di Peter Jackson all’inizio degli anni 2000, Sarah fonda un gruppo tolkieniano a Verona, i Rohirrim, con il quale organizza varie attività di divulgazione e studio, prestando particolare attenzione agli incontri con studiosi accademici e non accademici dell’universo di Tolkien. Nel frattempo inizia a lavorare per la casa editrice accademica QuiEdit. Una passione parallela di Sarah sono gli anni Venti del Novecento su cui sperimenta una scrittura del tutto nuova inserendo in quel periodo elementi del fantasy che continua a utilizzare nel suo blog The Old Shelter, oltreché sulla piattaforma Medium sotto il nome JazzFeathers.
 Nel 2017 prende parte a una lettura di gruppo delle opere principali di Tolkien, da leggere un capitolo al giorno: è un’illuminazione! Per la prima volta, vede davvero cosa c’è sotto la superficie delle storie fantastiche che Tolkien racconta, perciò comincia ad addentrarsi in quell’immaginario in maniera più approfondita e consapevole. Con alcuni dei lettori del gruppo originario legge tutti i 12 volumi della History of Middle-earth. L’esperienza maturata le permette poco dopo di partecipare e conferenze italiane e internazionali anche come relatrice.

Al momento scrive di materia tolkieniana soprattutto sulla piattaforma Medium.

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi