Questa sera darò vita a un breve corso dal titolo Alla scoperta di Murakami. E’ la prima volta che porto questo autore nei laboratori di biblioterapia e per farlo ho dovuto studiare e leggere molto. Ma mentre leggere i libri di Murakami è semplice, cercare notizie biografiche su di lui, sulla sua vita e il suo stile, non è così facile. E’ attraverso questa ricerca che sono approdato al libro I segreti di Murakami.
TRAMA: questa è una biografia, quindi non c’è una vera e propria trama. Il libro si dipana partendo dalla parte strettamente biografica per arrivare a illustrare i principali topoi letterari, che in Murakami sono tutt’altro che scontati.
COMMENTO: Murakami è uno scrittore che si presta poco alle interviste e alle apparizioni pubbliche. Trovare notizie su di lui non è quindi facile. Inoltre, in lingua italiana non si trova nulla e anche questo libro è una traduzione. Eppure scoprire alcuni aspetti di Murakami è necessario per penetrare meglio la sua scrittura. Esiste però un libro che lui stesso ha scritto e ci descrive una parte della sua vita: L’arte di correre.
Questa è l’unica biografia tradotta in italiano che guarda a Murakami dall’esterno e con una sua oggettività.
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2010 (2013 nella traduzione italiana).
L’AUTORE: professore dell’Università Senshu di Tokyo, è tra i maggiori esperti di letteratura nipponica contemporanea.